> Scrivi a Unimpiego  |  Inserisci Unimpiego tra i preferiti  |  UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA

PRIVACY

Unimpiego Confindustria informa il candidato, ai sensi dell'art. 13 del d. lgs. 196/2003 recante "Codice in materia dei dati personali", che i dati personali che lo riguardano saranno oggetto di trattamento finalizzato a ricerche e selezione di personale mediante il loro inserimento nella banca dati di Unimpiego. Si precisa che il conferimento dei detti dati è facoltativo e che l'incompleta compilazione del modulo candidati preclude un idoneo trattamento della candidatura. Si precisa inoltre che i predetti dati (in particolare quelli inerenti ai requisiti personali ed al percorso professionale) potranno essere oggetto di verifica e di valutazione, anche mediante colloqui. Si fa infine presente che tutti dati e le valutazioni in oggetto potranno essere trattati anche da incaricati di Unimpiego Confindustria e comunicati o diffusi ad aziende e datori di lavoro per ricerche o selezioni di personale, ad enti di orientamento o formazione professionale o di ricerca scientifica o statistica.
Il consenso al trattamento dei dati comprende anche l’autorizzazione alla pubblicazione di un profilo informativo, anonimo e non individuabile, sul sito web o su altri canali collegati ad Unimpiego. Qualora un’azienda dovesse manifestare interesse per tale profilo sarà cura di Unimpiego verificare con l’interessato la proposta e procedere all’invio del cv completo. Nel caso di curriculum che viene inviato ad Unimpiego Confindustria in risposta ad annunci di ricerca di personale pubblicati nel presente sito web o su altri mezzi di comunicazione (internet, quotidiani, periodici, pubblicazioni), il candidato consente all'eventuale comunicazione o diffusione della propria candidatura ad ulteriori aziende o datori di lavoro per ricerche o selezioni di personale compatibili con i requisiti e le preferenze manifestate. I responsabili del trattamento dei dati sono da identificarsi nei responsabili delle sedi di competenza per quanto acquisito su supporto cartaceo o comunque localmente e negli amministratori o persona da essi delegata della società Unimpiego Confindustria per quanto acquisito via web. La candidatura viene mantenuta attiva per sei mesi e conservata per quarantotto mesi. Durante tali periodi il candidato è comunque invitato ad aggiornare i propri dati e gli aggiornamenti rinnoveranno i suddetti termini. In ogni caso, per le candidature superiori a dodici mesi, è previsto un contatto di conferma di interesse alla permanenza nella banca dati. Il candidato, se interessato, potrà comunque nuovamente trasmettere il proprio curriculum o richiederne la cancellazione, l’integrazione o la rettifica. Si informa il candidato che, in relazione al trattamento dei propri dati, egli ha diritto di ottenere quanto previsto dal sottoriportato art. 7 del d. lgs. 196/2003. Il candidato dichiara che le informazioni inserite nel modulo corrispondono a verità e consente all’organizzazione di Unimpiego Confindustria il trattamento, la comunicazione e la diffusione dei dati e delle valutazioni che lo riguardano, nei limiti indicati dall'informativa.

D. Lgs. 30-06-2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
- Diritti dell’interessato -
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità di trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Unimpiego Confindustria Srl: società per l'intermediazione fra domanda e offerta di lavoro
Società Unipersonale, soggetta ad attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 del c.c. da parte del controllante Confindustria - Soggetto autorizzato
Sede legale: 00144 Roma - Viale dell'Astronomia, 30 - tel (+39)06.59.031
REA di RM: 1102357
Reg. Imprese: RM - CF e P.IVA: 09156820012
Autorizzazione ministeriale del 17/11/2008 prot.13/I/0021066
Cap. Soc. € 10.000,00
Sede operativa: 10128 Torino - Via Fanti, 17
tel. (+39)011.571.82.79 - fax (+39)011.571.85.37 - e.mail: info@unimpiego.it